|
|
 |
|
|
Generale
Green Island il nuovo parco giochi a Roma per bambini dai 4 mesi ai 10 anni
Saturday, 13/5/2006
Domenica 14 Maggio a Roma si inaugura, con una “grande festaâ€? dedicata ai più piccoli,  l’isola più giocosa che c’è: “GREEN ISLAND”. Nata dall’esperienza e professionalità del complesso sportivo “Green House”, “Green Island” è un nuovo mondo ludico completamente dedicato alle bambine, ai bambini e alle loro famiglie. E’ un’ isola felice dove i piccoli esploratori potranno vivere ogni giorno fantastiche avventure in libertà e sicurezza.
E’ un’ oasi morbida e colorata a portata di bambino ideata per giocare, giocare, giocare… e non smettere mai di divertirsi.
L’avventura e il divertimento sono le parole d’ordine per entrare nel magico mondo di questa isola incantata, abitata da animali gonfiabili, ricoperta di palline colorate e dove ci si muove non con le macchine ma con scivoli e molle.
Per trascorrere un’intera giornata da favola “Green Island” mette a disposizione dei bambini e delle loro famiglie SOTTOSOPRA, un punto ristoro che offre un’ampia scelta di gustosi menu.
Per festeggiare un compleanno indimenticabile, basta approdare a “Green Island”, che offre 150 minuti di puro divertimento, con un gazebo in esclusiva, un’ infinità di giochi stratosferici e un menu da leccarsi le dita per il piccolo festeggiato e i suoi amichetti.Â
 ORARI GREEN ISLAND:
Dal 15 Maggio al 30 Giugno e dal 1 Settembre
dal lunedì al venerdì 16,30 - 21,30
weekend e festivi 10,00 - 22,00
Dal 1 Luglio al 31 Agosto
dal lunedì al venerdì 17,00 - 22,30
weekend e festivi 17,00 - 23,00Â
Pubblicato in Generale, Parchi, Tempo Libero | 4 commenti »
Ciampi è diventato bisnonno: auguri!
Friday, 12/5/2006
Si chiama Ginevra: è la nipotina di Ciampi, nata 10 giorni fa, figlia di Margherita Ciampi (nipote di Carlo Azeglio) e dell’imprenditori Giordano Gironacci.
Ginevra e’ una bellissima bambina con i capelli scuri e assomiglia al papa’.
Sarà lei che ha stregato il cuore del nostro Presidente che si appresta a lasciare il Quirinale al suo successore Giorgio Napolitano?Â
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun commento »
In vigore dal 9 maggio le nuove norme di sicurezza per i bambini in auto
Friday, 12/5/2006
 E’ entrato in vigore martedi’ 9 maggio la nuova direttiva sulle cinture di sicurezza, che riserva un’attenzione particolare ai bambini. Tra le novita’, l’obbligo di prevedere sedili speciali, e adatti al loro peso, per i piccoli al di sotto di 135 centimetri. Diventa inoltre vietato mettere i bimbi a sedere nei posti anteriori, dando le spalle alla strada, contrariamente a quel che avviene attualmente, a meno che non sia disattivato l’airbag.
   Attualmente la direttiva impone l’obbligo delle cinture di sicurezza solo nelle auto di meno di 3,5 tonnellate. Con la nuova direttiva, l’obbligo riguarda ogni categoria di autoveicoli. “Sono persuaso che questa direttiva puo’ salvare migliaia di vite umane - ha dichiarato Jacques Barrot, il vicepresidente della Commissione europea responsabile dei trasporti - e contribuira’ a raggiungere l’obiettivo europeo di ridurre della meta’ il numero di morti sulla strada all’orizzonte 2010 rispetto ai 50.000 del 2001″.
   In effetti il mancato utilizzo della cintura di sicurezza e’ la seconda causa di decesso su strada dopo il mancato rispetto dei limiti di velocita’ e prima delle guida sotto l’influenza dell’alcol. Uno studio della Commissione europea valuta che iniziative sulle cinture di sicurezza potrebbero consentire di risparmiare 5.500 vite umane l’anno a livello dell’Ue.
Vedi articolo sulla  normativaÂ
Â
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun commento »
Creme solari: non esiste la protezione totale per i bambini
Friday, 12/5/2006
La Commissione Ue lancia un’allarme tintarella. Con i primi raggi di sole a Bruxelles e l’estate in vista infatti l’esecutivo Ue ha annunciato addirittura una ‘raccomandazione’ “per assicurare che l’industria dei prodotti solari utilizzi un sistema di etichettatura dei prodotti semplice, standardizzato e comprensibile a partire dal 2007″.
   ”La situazione attuale e’ insostenibile - ha detto il commissario all’Industria, Guenter Verheugen - . La soluzione consiste in una raccomandazione mediante la quale l’industria sia impegnata a etichettare i prodotti per la protezione solare in modo corretto. Cio’ dara’ ai consumatori un’informazione chiara e coerente senza creare formalita’ burocratiche inutili per l’industria”.
   Ad esempio la dicitura ’schermo totale’ su alcuni solari, secondo la Commissione, dovrebbe essere “eliminata” dal momento che il ‘fattore protezione’ tanto decantato dai forzati della tintarella previene solo dai raggi ‘UVB’, quelli che provocano le scottature, ma non da quelli ‘UVA’, quelli responsabili dell’invecchiamento e, nel peggiore dei casi, del cancro della pelle. Allo stesso modo la “protezione totale per bambini” secondo Bruxelles, non esiste e i consumtori “devono sapere che il solare costituisce solo uno degli elementi di protezione” e che i neonati e i bambini non dovrebbero essere direttamente esposti alla luce del sole.
   L’Unione europea vanta (dati 2004) un giro di affare nel settore delel creme di protezione solare pari a 1300 milioni di euro. Nel 2005 le vendite sono aumentate del 4%.
Agi
Pubblicato in Generale, Informazione | 3 commenti »
“Piccoli ciclisti crescono”
Friday, 5/5/2006
“Piccoli ciclisti crescono”  è un programma di giochi e cultura ambientale, in onda il sabato (dal 6 al 27 maggio) dalle 9 alle 9,30 sulla terza rete Rai. Conduce Marco Di Buono. Lo scopo di questo programma è quello di avvicinare i bambini allo sport e all’ambiente con prove di abilita’ sul territorio, dirette da un maestro d’eccezione che si chiama Francesco Moser.
Il programma, infatti, è strettamente legato al Giro d’Italia: dal riciclo di 800 lattine si costruisce una bicicletta completa di accessori. E proprio partendo dalla bicicletta, ecco l’iniziativa del CiAl, il Consorzio Imballagi Alluminio, che - con il Giro d’Italia della quale è sponsor - lancia questo gioco per i piu’ piccoli in collaborazione con Raitre Il programma e’ scritto e curato da Silvia Chiodin, Lino Zani, Ornella Lameri, prodotto da Video&Cartoons ed ha l’obiettivo di “sensibilizzare le nuove generazioni ai valori dello sport e della salvaguardia ambientale avvicinandoli, attraverso il gioco, alla filosofia che sta alla base del ciclismo e dell’attivita’ del Consorzio , cioe’ rispetto e salvaguardia dell’ambiente che ci circonda, fatto di persone e oggetti”. La bicicletta diventa cosi’ un simbolo. Rappresenta la mobilita’ sostenibile, l’amore per lo sport e il valore del riciclo. Infatti, la maggior parte delle biciclette esistenti e’ prodotta con alluminio, materiale riciclabile al 100%  leggero, resistente agli urti e alla corrosione, durevole e a-magnetico
Quattro puntate, dunque, in onda in corrispondenza di alcune tappe di arrivo o partenza del Giro d’Italia, nelle quali due squadre per localita’, appartenenti a diverse societa’ ciclistiche, si sfidano sotto la regia dell’abile conduttore che segue i ragazzi, spiegando al pubblico, passo per passo, lo svolgimento della gara e presentando contributi filmati sui campioni della storia del ciclismo italiano e notizie di attualita’ sul Giro d’Italia. Inoltre, tra una gara e una caccia al tesoro, il Professor ALU (il personaggio-fumetto legato alla pratica del recupero dell’alluminio) intratterra’ gli sfidanti e il pubblico da casa con divertenti ed esaustive lezioni sui materiali riciclabili, in particolare sull’alluminio il cui ciclo di vita non finisce perche’ l’alluminio e’ un materiale che si usa, si riusa e si riusa.
Pubblicato in Generale, Pagina Verde, Sport, Televisione | 2 commenti »
Paul Newman in Italia fa il nonno ai bambini malati
Friday, 5/5/2006
| Â |
 ’Ma davvero sei Paul Newman? Dai non scherzare continuiamo a giocare’. E’ il frammento di una conversazione tra la star di Hollywood ed uno dei tanti bambini che frequentano i campi della sua fondazione, ‘Hole in the wall’ che dall’88 offre ai bambini affetti da patologie gravi ed loro genitori l’occasione di passare un periodo di vacanza, allegria e spensieratezza in una delle 21 strutture della fondazione diffuse in Usa e in Europa occidentale.
A Palazzo Feroni, sede della Maison Ferragamo della cui famiglia l’attore e’ ospite, e’ stato presentato il progetto del primo campus in Italia della fondazione di Paul Newman, che nascera’ a Limestre, sulla montagna pistoiese, grazie ad un accordo con la fondazione Dynamo di Vincenzo Manes.
Paul Newman non e’ il volto prestato ad una iniziativa benefica, ma il finanziatore dei 21 campi allestiti dalla sua fondazione dove lui stesso presta periodicamente servizio di volontariato per insegnare ai bambini non solo a sorridere, ma anche a recitare, a pescare a fare regia di piccoli spettacoli.
‘Sembra impossibile - ha detto Paul Newman a conclusione della proiezione di un video sull’attivita’ nei campi della fondazione -, ma quando sei stato dieci giorni con questi bambini alla fine ti rendi conto che quello che hai ricevuto da loro e’ molto piu’ di quello che hai dato’.
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun commento »
“Parchi in città ”
Tuesday, 2/5/2006
Torna “Parchi in citta’” promossa dal CTS Ambiente in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali e Agricole di Roma. Lo scorso anno l’attivita’ con le scuole ha coinvolto 64 classi per un totale di circa 1.700 studenti delle scuole elementari e medie di Roma. Quest’anno sono previste 6 visite guidate all’interno di altrettante ville storiche di Roma. Gli itinerari sono alla portata di tutti: grandi e bambini.La partecipazione e’ gratuita ma e’ preferibile la prenotazione e per i minorenni e’ necessario essere accompagnati da un adulto.
Si vuole far conoscere meglio ai romani le aree verdi della loro citta’, parchi e ville storiche: 41 ville e giardini storici di proprieta’ comunale per un’estensione complessiva di 600 ettari.
Il desiderio e’ soprattutto quello di creare un momento educativo forte e coinvolgente, capace di stimolare nei ragazzi una maggiore coscienza ecologica e comportamenti responsabili verso il territorio. I prossimi appuntamenti con le visite guidate sono in programma a Villa Celimontana (7 maggio), Villa Sciarpa (21 maggio), Gianicolo (4 giugno), Giardino degli Aranci (11 giugno); Parco della Mole Adriana (18 giugno).
Pubblicato in Generale, Parchi, Tempo Libero | Nessun commento »
Il Teatro Stabile dei Burattini San Carlino al Pincio
Sunday, 30/4/2006
Roma. Villa Borghese. Il Pincio. La finestra più suggestiva della capitale dalla quale il panorama della città eterna si mostra senza veli, in tutta la sua bellezza.
In questo angolo di Paradiso i bambini si incontrano, ridono e battono le mani al Teatro Stabile dei Burattini San Carlino.
Un teatro “come tradizione comandaâ€? e “come sperimentazione suggerisceâ€?, composto da una vera e propria famiglia (Michele Vitello, Vera Zamuner, Marco e Katia, Lina Corsaro, Manuel Reimann e Antonio Accardo) unita non solo dai vincoli di parentela ma soprattutto da un comune e forte amore per l’arte.Â
La compagnia lavora da oltre vent’anni con i burattini, portandoli in scena nelle scuole, nei festival e in diverse iniziative culturali. Dal 1998 gli artisti del San Carlino lavorano stabilmente a Roma e dal 2004 realizzano gli spettacoli nel loro spazio, il “Teatro dei Burattini San Carlino“, nel cuore di Villa Borghese. Il teatro ripropone il nome di quello celeberrimo di Napoli in cui Antonio Petito interpretava Pulcinella tra il 1822 e il 1876.
Sono circa 30 gli spettacoli del repertorio della Compagnia dei Burattini San Carlino, ispirati alla commedia dell’arte di carattere fiabesco. Protagonista è quasi sempre Pulcinella, rappresentato sia in chiave tradizionale che a fianco di personaggi nuovi, tratti dalla fiaba.
Questo il cartellone per il mese di maggio.
TEATRO STABILE DEI BURATTINI SAN CARLINO
Viale dei Bambini (Orologio ad acqua)
Villa BorgheseÂ
Â
PROGRAMMA MAGGIOÂ
Â
lunedì 1
“Le divertenti avventure di Arlecchino e Pulcinella �
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
Particolarmente adatto ai bimbi dai 4 ai 10 anni lo spettacolo di oggi vede protagoniste le due maschere più conosciute e amate dai bambini Arlecchino e Pulcinella. I due personaggi si alterneranno sul palcoscenico prima come attori e poi come burattini, divertendo il pubblico e rendendolo partecipe di una storia basata su scherzi e lazzi, ricca di liberatorie bastonate e tante risate. Â
sabato 6
“Pierino e il Lupo �
spettacolo unico: ore 17
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
Una fiaba musicale dedicata a tutti, con poche parole, tanta musica e mimo in uno spettacolo dove i protagonisti da attori veri in carne ed ossa diventano burattini con la testa di legno, si nascondono tra il pubblico emozionandolo tra risate e momenti di suspance.Â
Â
domenica 7
“Cappuccetto Rosso�
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
Cosa succederebbe a Cappuccetto Rosso se la sua storia venisse interrotta proprio mentre il lupo sta gustando la sua nonnina? Siete davvero sicuri di conoscere bene questa storia? Perché serve l’aiuto del pubblico per il finale a sorpresa di questa storia che qualcuno crede di conoscere a memoria.Â
sabato 13
“Cappuccetto Rosso � (Replica)
spettacolo unico: ore 17
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
domenica 14
“Pierino e il Lupo � (Replica)
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
sabato 20
“Raperonzolo�
spettacolo unico: ore 17
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
Ci sono proprio tutti i personaggi dell’immortale fiaba dei Fratelli Grimm: Mamma Eleonora e papà Valerio, la strega Pastrocchio, il principe e la bellissima Raperonzolo dai capelli lunghi e biondi come l’oro, ma chi la salverà dal sortilegio malefico è un personaggio nuovo e divertente: la maga Maghetta, una maga romana speciale che con tutti i bambini farà una magia davvero particolare.Â
Â
domenica 21
“Pulcinella e l’incontro con Mago Merlino�
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
Pulcinella Cerulo, famigerata maschera della Commedia dell’Arte incontrerà nel suo teatro un personaggio storico della tradizione fiabesca: Mago Merlino. Con lui farà un viaggio eccezionale nel mondo fiabesco, un viaggio speciale tra i misteri della magia.Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
sabato 27
“Pulcinella e l’incontro con Mago Merlino� (Replica)
spettacolo unico: ore 17
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
Domenica 28 (Replica)
“Raperonzolo�
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euroÂ
Â
Â
Informazioni e prenotazioni:
Tel. 06/333.53.20
mobile: 329/29.67.328; 328/011.99.45
Sito internet: www.sancarlino.it   Â
E-mail: info@sancarlino.it
Pubblicato in Generale, Tempo Libero, Teatro | 2 commenti »
Aumentano le allergie fra i bambini
Saturday, 29/4/2006
In Italia il 15% dei bambini in eta’ prescolare e’ affetto da dermatite allergica e il 2% presenta gravi allergie alimentari, il 10% di quelli che vanno a scuola soffre di asma, il 20-25% degli adolescenti di rinite allergica. I dati sono stati resi noti a Verona, nel corso di Format 2006, il convegno sulle allergie in eta’ pediatrica organizzato dalla Clinica pediatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria del capoluogo scaligero.
“La diffusione di queste patologie e’ in costante crescitaâ€?, ha detto il prof. Attilio Boner, ordinario di clinica pediatrica all’Universita’ di Verona e specialista in allergologia pediatrica, “con un’incidenza passata dal 10-15% al 25-30% negli ultimi decenni a livello nazionale, ma che nei Paesi del nord Europa raggiunge quasi il 50%â€?.
Perché aumentano le allergie nei bambini?
Tra le cause – spiega il prof. Boner – c’è la scarsa natalita’: “ Il primo figlio ha piu’ probabilita’ di ammalarsi, mentre i suoi fratelli possono beneficiare proprio delle malattie del maggiore per sviluppare meglio il sistema immunitario; rispetto alla prima gravidanza, inoltre, la placenta delle successive via via ‘funziona meglio’, facilitando la dotazione di autodifesa nel nuovo organismo che va formandosi.â€?
L’inquinamento atmosferico provocato dai motori diesel - ha detto ancora il prof. Boner - la riduzione di occasioni di contrarre malattie infettive, lo scarso consumo di frutta e verdura crude come di pesce grasso, la sedentarieta’ sono tutte concause che spiegano il diffondersi delle allergie gia’ nei primi anni di vita’. A queste deve essere aggiunto l’aumentato contatto con materiali sintetici, a cominciare da cuscini e materassi che non solo trattengono gli acari e altri allergenici in misura maggiore rispetto ai materiali naturali, ma inoltre sprigionano sostanze irritanti.
Anche se le terapie attualmente adottate per contrastare gli effetti delle patologie allergiche sono efficaci, - conclude il prof. Boner - la difficolta’ di curare un bambino che soffra di allergie e’ rappresentata dalla scarsa costanza del paziente nell’ assumere i farmaci: ‘almeno il 50% di loro - ha detto - non fa la terapia in maniera corretta’.
Pubblicato in Generale, Medicina | 1 commento »
Bimbi in piazza
Saturday, 29/4/2006
Nei ricordi di chi, come me, ha vissuto in un piccolo paesino, la piazza rappresenta il luogo di incontro, di socializzazione, di pettegolezzo, di appuntamenti. E la piazzetta, quella sotto casa, il mondo magico dei giochi, dove le mamme ci facevano scendere a giocare perché non c’erano pericoli e perché potevano controllarci dalla finestra. La palla rimbalzava , ma non nelle ore più calde dell’estate; i muri scrostati fornivano “materiale prezioso� per i nostri giochi di cucina; il piccolo atrio con tre scalini dell’abitazione di Casilda il nostro rifugio preferito (sempre che l’anziana signora fosse di buonumore e ci lasciasse giocare).
Per i nostri bambini, e soprattutto per i bambini che vivono in città , la piazza – come dice mio figlio di 3 anni – è dove girano le automobili.
Sono le auto, infatti, ad essersi appropriate di questi spazi: auto in movimento e soprattutto auto in sosta.
Per far riscoprire ai bambini il vero valore della piazza nasce l’iniziativa delll’Unione Italiana Sport “Bimbi in piazzaâ€? che che anche quest’anno colorera’ per un giorno le piazze di 60 citta’ italiane, a partire dal 29 aprile.
Per far riscoprire ai bambini il valore della piazza (di quella vera, e non di quelle inventate nei grandi centri commerciali) in ogni citta’ verranno allestiti spazi per attivita’ sportive (mini-basket, calcetto, mini-volley, ecc.) e per i giochi di strada, dai piu’ comuni a quelli piu’ insoliti; non mancheranno i giochi popolari come la campana, il tiro alla fune, il gioco dell’oca, la corsa coi sacchi.
La manifestazione viene organizzata insieme ai Comuni e agli Enti locali delle citta’ coinvolte, dove la manifestazione e’ spesso abbinata a iniziative di solidarieta’ e a campagne per il diritto al gioco, quale elemento determinante per la crescita armoniosa dei piu’ piccoli.
LE DATE: Si comincera’ il 29 aprile con Reggio Calabria e Monfalcone (Gorizia), ma la giornata centrale della manifestazione sara’ domenica 30 aprile, quando contemporaneamente saranno coinvolte 26 citta’ italiane. Ultimi appuntamenti, il 7 maggio, con Orvieto e Brescia.
L’iniziativa gode dell’Alto Patronato del presidente della Repubblica
Â
Sara Musa
Pubblicato in Generale, Informazione, Sport | Nessun commento »
|
|
 |
|
Archivi -
11/2018,
11/2017,
10/2017,
09/2017,
06/2017,
01/2017,
11/2016,
08/2016,
06/2016,
05/2016,
03/2016,
02/2016,
01/2016,
12/2015,
11/2015,
10/2015,
08/2015,
06/2015,
05/2015,
04/2015,
03/2015,
02/2015,
01/2015,
12/2014,
11/2014,
10/2014,
09/2014,
07/2014,
06/2014,
05/2014,
04/2014,
03/2014,
02/2014,
01/2014,
12/2013,
11/2013,
10/2013,
08/2013,
06/2013,
05/2013,
04/2013,
03/2013,
02/2013,
01/2013,
12/2012,
11/2012,
09/2012,
08/2012,
07/2012,
06/2012,
05/2012,
04/2012,
03/2012,
02/2012,
01/2012,
12/2011,
11/2011,
10/2011,
09/2011,
08/2011,
05/2011,
04/2011,
03/2011,
02/2011,
01/2011,
12/2010,
11/2010,
10/2010,
09/2010,
08/2010,
07/2010,
06/2010,
05/2010,
04/2010,
03/2010,
02/2010,
01/2010,
12/2009,
11/2009,
10/2009,
09/2009,
08/2009,
07/2009,
06/2009,
05/2009,
04/2009,
03/2009,
02/2009,
01/2009,
12/2008,
11/2008,
10/2008,
09/2008,
08/2008,
07/2008,
06/2008,
05/2008,
04/2008,
03/2008,
02/2008,
01/2008,
12/2007,
11/2007,
10/2007,
09/2007,
08/2007,
07/2007,
06/2007,
05/2007,
04/2007,
03/2007,
02/2007,
01/2007,
12/2006,
11/2006,
10/2006,
09/2006,
08/2006,
07/2006,
06/2006,
05/2006,
04/2006,
03/2006,
02/2006,
10/1999,
09/1999,
04/1999,
03/1999,
12/1998,
11/1998,
10/1998,
07/1998,
01/1998,
11/1993,
12/1992,
|
 |
 |
Aut.246/98 del 1/6/98 del Tribunale Civile di Roma - Marchio registrato
Direttore responsabile: Sara Musa
Giacomino Blog powered by
Coded and Designed by
|
 |
 |
|