LE DIECI REGOLE PER UN SANO ALLATTAMENTO AL SENO
			
				
| LE DIECI REGOLE PER UN SANO ALLATTAMENTO AL SENOE’ un nuovo codice promosso dall’Unicef e dall’Oms: gli ospedali che rispetteranno queste norme saranno indicati come “Amici dei bambini”. 1- Definire un protocollo scritto per l’allattamento al seno da far conoscere a tutto il personale sanitario2- Preparare tutto il personale sanitario per attuare compiutamente questo protocollo
 3- Informare tutte le donne in gravidanza dei vantaggi e delle modalità dell’allattamento al seno
 4- Aiutare le madri perché comincino ad allattare già mezz’ora dopo la nascita
 5- Mostrare alle madri come allattare e come continuare a farlo anche nel caso vengano separate dal loro bambino
 6- Non somministrare al neonato nessun cibo o bevanda che non sia latte materno
 7- Sistemare i neonati nelle stesse stanze delle madri in modo che trascorrano insieme 24 ore su 24
 8- Incoraggiare l’allattamento a richiesta, senza orari rigidi
 9- Non dare tettarelle artificiali o altri tipi di “ciucci” ai neonati durante i periodi dell’allattamento
 10- Creare dei gruppi di sostegno all’allattamento al seno ai quali le madri possono rivolgersi dopo la dimissione dall’ospedale
 Giacomino n.2 del 15 ottobre 1998 Torna alla pagina “Mamme”Torna all’indice “Articoli pubblicati”
 | 
				
				
					
						Questo articolo è stato pubblicato
												Tuesday, 29 -12-1998 alle 12:57						e classificato in Generale.
						Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
													Puoi inviare un commento, o fare un trackback dal tuo sito.