CARNEVALE AL BIOPARCO

12/2/2010

coriandoli.jpgDomenica 14 febbraio teatro e divertimento per tutti
 
Domenica 14 febbraio il Bioparco organizza una giornata di festa per salutare il Carnevale. Questo il programma: (altro…)

AVATAR e i bambini: bollino VERDE in Italia, GIALLO in Usa, ROSSO in Uk

12/1/2010

In Italia nessun divieto ai minori per Avatar. Il film di James Cameron è stato visionato dalla commissione censura che non ha messo restrizioni. Contrariamente agli Stati Uniti - dove il film ha ottenuto un bollino giallo - e ad altri Paesi europei, come la Gran Bretagna, dove il film è stato VIETATO ai minori di 12 anni. I motivi? (altro…)

NIKI DE SAINT PHALLE in mostra al Museo Fondazione Roma

11/1/2010

Didattica4.JPGPer la prima volta in Italia una mostra presenta oltre 100 opere di Niki de Saint-Phalle, (Neuilly-sur-Seine, 1930 – San Diego, 2002), pittrice, scrittrice, performer che ha legato il suo nome a un percorso artistico straordinario che va oltre le classificazioni e le mode, e si mescola con una vita tumultuosa e affascinante: un’energia che ritroviamo in tutte le sue opere, dalle policrome sculture (Nanas) al famosissimo giardino dei Tarocchi di Capalbio. La rassegna si svolgerà presso il Museo Fondazione Roma (già Museo del Corso), dal 4 novembre 2009 al 17 gennaio 2010 ed è promossa dalla Fondazione Roma, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele che ha voluto rendere omaggio all’artista francese portando in Italia una mostra antologica di una celebre esponente della pop art. (altro…)

Piccolo grande cinema. La cineteca dei ragazzi a Milano

10/1/2010

Da domenica 10 gennaio

 Ingresso gratuito per tutti i bambini.

Adulti € 4,00

Dopo il grande successo ottenuto mercoledì 6 con il primo evento dedicato al cinema muto, domenica 10 gennaio è atteso il secondo appuntamento per Piccolo grande cinema. La cinteteca dei ragazzi che prosegue parallelamente presso SPAZIO OBERDAN , con quattro episodi di Grisù il draghetto (h 16. A seguire, merenda per tutti i bambini) e AREA METROPOLIS 2.0, con Niko - una renna per amico (h 15.15).
La rassegna, realizzata con il contributo di Provincia di Milano e Comune di Paderno Dugnano, è ideale prosecuzione del festival conclusosi in novembre, Piccolo grande cinema. La festa di Arrivano i film che ha portato in molte province lombarde laboratori di cinema, anteprime dedicate ai bimbi e spettacoli dal vivo. (altro…)

Un tetto del 30 per cento per non creare classi ghetto

10/1/2010

Il tetto del 30% degli stranieri nella scuole italiane è a garanzia degli stranieri stessi che non correranno, così, il rischio di finire in classi “ghetto” . E’ quanto afferma Mariastella Gelmini ospite della trasmissione “In mezzora” di Lucia Annunziata. Dal tetto del 30 per cento per classe - ha sottolineato il Ministro - saranno esclusi i bambini nati in Italia (circa il 37% del totale).

Alle perplessità organizzative paventate dall’Annunziata (me lo spieghi perchè se non lo capisco io non lo capisce nessuno) la Gelmini ha risposto con precise e dettagliate spiegazioni. “Ho affrontato il problema con uno staff di esperti - ha detto - dopo aver raccolto il parere dei dirigenti delle scuole e abbiamo deciso di non superare il tetto del 30 per cento di stranieri proprio per evitare la formazione di classi “ghetto”. Il problema dello spostamento dei bambini che dalle proprie abitazioni dovranno raggiungere le scuole sarà affrontato con la partecipazione degli Enti locali che metteranno a disposizione degli alunni autobus preposti.”

Inutile e stonata l’ironia sui “mezzi di trasporto speciali”. Antipatici e provocatori gli auguri al vetriolo.

Al Bioparco il 4, 5 e 6 Gennaio

4/1/2010

PITONE.jpgAl Bioparco il 4, 5 e 6 gennaio 2010 presso la Sala degli Elefantidel Bioparco dalle ore 11.00 alle 16.00 si svolgeranno in contemporanea le seguenti attività:

- a tu x tu con gli animali - bambini e i genitori potranno partecipare ad incontri ravvicinati con rettili (pitone reale, drago barbuto, lucertola spinosa e testuggini), insetti come blatte e insetti stecco, furetti e ricci insieme allo staff zoologico che svelerà segreti e curiosità di animali di cui spesso si ha paura o che generano ribrezzo;
- laboratori per costruire addobbi natalizi, realizzare biglietti di auguri e festoni, giocattoli e maschere. FURETTO.jpg
- Per i più piccini… Sarà allestito l’angolo dei piccoli, un tappetone con giochi e costruzioni dove i bambini più piccoli potranno giocare con i genitori.
- Inoltre, Babbo Natale e la Befana in persona inviteranno i bambini alla visione degli spettacoli di burattini (puppet show natalizio degli animali), tre appuntamenti al giorno.

BEFANA
La festività dell’Epifania sarà inoltre arricchita dal concerto di canarini Malinois (altro…)

L’OMBRA DI BABBO NATALE

4/1/2010

Mercoledì 6 gennaio 2010, ore 17.30-18.30
Presentazione e lettura per bambini dai 6-11 anni
L’OMBRA DI BABBO NATALE
di Rosa Tiziana Bruno (altro…)

Ambiente: per il WWF il 2009 si chiude con un bilancio in nero

30/12/2009

Il 2009 per il WWF verrà ricordato in Italia come un anno critico per l’ambiente, dalla pioggia di cemento attraverso i piani casa alle continue alluvioni e frane, dal rilancio del nucleare a quello di infrastrutture imponenti e discutibili come il Ponte sullo Stretto, dalle vicende delle navi dei veleni ai tentativi di deregulation sulla caccia. Il Belpaese ha poi mostrato in maniera particolare tutta la sua fragilità ambientale, aggravata anche dai sempre più violenti effetti dei mutamenti climatici, e una sofferenza cronica rispetto a gravi problemi di inquinamento che si trascina dal passato e che scelte pericolose come il nucleare rischiano di aggravare ulteriormente. E la ‘cartina tornasole’ sulle scelte di politica ambientala, ovvero, la Finanziaria 2010, mette a nudo l’assenza di strategia e finanziamenti su questo fronte lasciando così l’ambiente a ‘tasche vuote’ nonostante gli impegni proclamati in ambito internazionale, dal clima alla biodiversità. (altro…)

Al Brucalibro arrivano I Guardiani del Colosseo

29/12/2009

La Libreria il BrucaLibro vi aspetta mercoledì 30 dicembre per un laboratorio fantastico! 

I Guardiani del Colosseo - Racconti di una Roma fantastica di Roberta Argenti 

L’incontro-laboratorio, pensato per bambini da 6 a 11 anni, prenderà spunto dal libro I Guardiani del Colosseo per intraprendere un’avventura attraverso la storia e l’arte di Roma. 

Questa raccolta nasce con l’obiettivo di raccontare l’arte ai bambini attraverso la fantasia, cogliendo gli spunti che un’opera o un monumento offrono all’immaginazione ed elaborandoli poi liberamente all’interno della narrazione. 

Nelle storie presenti nel libro, il Colosseo, la Domus aurea, il Davide di Bernini, la Bocca della Verità e altro ancora diventano protagonisti di vicende fantastiche il cui scopo principale è quello di riuscire a sorprendere. Non si tratta solo di una rilettura in chiave fiabesca dell’arte, ma di un gioco letterario che non tradisce lo spirito dell’opera a cui si accosta e che ci riconduce a una visione “incantata”, fuori dagli schemi. 

Nella prima parte di questo incontro l’autrice, Roberta Argenti, leggerà ai bambini una storia tratta dal suo libro, mentre l’illustratrice, Carmen Poidomani, presenterà le tavole dei disegni originali. 

La seconda parte sarà invece operativa. Partendo da un racconto inedito che avrà come protagonista un’opera d’arte o un aspetto legato alla storia del quartiere in cui risiede la libreria, si cercheranno insieme ai bambini diverse, possibili conclusioni. 

Il racconto ultimato sarà quindi il risultato di un lavoro di gruppo. 

In ricordo di questa iniziativa, ogni bambino avrà in omaggio una copia della storia inedita con le originali illustrazioni da colorare. 

Roberta Argenti, laureata in Filosofia all’Università di Roma La Sapienza, si occupa di didattica museale e di scrittura creativa. Con I Guardiani del Colosseo è alla sua seconda pubblicazione dopo I Segni Ribelli, edito da Thyrus nel 2005. 

Carmen Poidomani si è laureata all’Accademia delle Belle Arti di Roma; è pittrice, decoratrice, illustratrice e scenografa. 

Libreria per bambini e ragazzi il BrucaLibro - Via Nemorense, 39/B – Roma

e-mail info@ilbrucalibro.it - www.ilbrucalibro.it 

 

Presentazione e Laboratorio per tutti i bambini 6-11 anni 

mercoledì 30 dicembre, ore 17.30 -18.30 

incontro gratuito e prenotazione obbligatoria

Al Brucalibro arrivano I Guardiani del Colosseo

29/12/2009

La Libreria il BrucaLibro vi aspetta mercoledì 30 dicembre per un laboratorio fantastico! 

I Guardiani del Colosseo - Racconti di una Roma fantastica di Roberta Argenti L’incontro-laboratorio, pensato per bambini da 6 a 11 anni, prenderà spunto dal libro I Guardiani del Colosseo per intraprendere un’avventura attraverso la storia e l’arte di Roma.  (altro…)

Archivi - 11/2018, 11/2017, 10/2017, 09/2017, 06/2017, 01/2017, 11/2016, 08/2016, 06/2016, 05/2016, 03/2016, 02/2016, 01/2016, 12/2015, 11/2015, 10/2015, 08/2015, 06/2015, 05/2015, 04/2015, 03/2015, 02/2015, 01/2015, 12/2014, 11/2014, 10/2014, 09/2014, 07/2014, 06/2014, 05/2014, 04/2014, 03/2014, 02/2014, 01/2014, 12/2013, 11/2013, 10/2013, 08/2013, 06/2013, 05/2013, 04/2013, 03/2013, 02/2013, 01/2013, 12/2012, 11/2012, 09/2012, 08/2012, 07/2012, 06/2012, 05/2012, 04/2012, 03/2012, 02/2012, 01/2012, 12/2011, 11/2011, 10/2011, 09/2011, 08/2011, 05/2011, 04/2011, 03/2011, 02/2011, 01/2011, 12/2010, 11/2010, 10/2010, 09/2010, 08/2010, 07/2010, 06/2010, 05/2010, 04/2010, 03/2010, 02/2010, 01/2010, 12/2009, 11/2009, 10/2009, 09/2009, 08/2009, 07/2009, 06/2009, 05/2009, 04/2009, 03/2009, 02/2009, 01/2009, 12/2008, 11/2008, 10/2008, 09/2008, 08/2008, 07/2008, 06/2008, 05/2008, 04/2008, 03/2008, 02/2008, 01/2008, 12/2007, 11/2007, 10/2007, 09/2007, 08/2007, 07/2007, 06/2007, 05/2007, 04/2007, 03/2007, 02/2007, 01/2007, 12/2006, 11/2006, 10/2006, 09/2006, 08/2006, 07/2006, 06/2006, 05/2006, 04/2006, 03/2006, 02/2006, 10/1999, 09/1999, 04/1999, 03/1999, 12/1998, 11/1998, 10/1998, 07/1998, 01/1998, 11/1993, 12/1992,
Aut.246/98 del 1/6/98 del Tribunale Civile di Roma - Marchio registrato

Direttore responsabile: Sara Musa


Giacomino Blog powered by Coded and Designed by