|
 |
|
Bindi: “Vogliamo che almeno nascano i figli desiderati”
7/8/2006
- Far nascere i figli che desiderano le coppie, ora penalizzate - soprattutto per motivi economici - nelle loro aspettative: e’ questo l’ambizioso obiettivo delle politiche per la famiglia sottolineato, in Commissione affari sociali della Camera, dal ministro Rosy Bindi.
‘Non vogliamo inserirci nella vita delle persone - ha detto - ma vogliamo che almeno nascano i figli desiderati. La politica infatti deve fermarsi di fronte alle scelte personali’. Le statistiche continuano a rilevare che nasce un numero di bambini inferiore di quelli che si vorrebbe.
In tema di politiche familiari, il ministro ha tenuto a dire che non c’e’ una strada privilegiata: ‘dobbiamo trovare la via italiana, un mix’ fra i modelli in vigore in Europa. Fra quelli che privilegiano i trasferimenti monetari, o la rete di servizi o la leva fiscale. In merito a quest’ultima, Bindi ha precisato: ‘questa da sola non basta, e’ utile per i redditi medio alti non per quelli medio bassi’. Ha inoltre ribadito l’intenzione di dar vita, insieme all’Istat, ad un paniere differenziato per le famiglie.
Bindi ha rivendicato la competenza nazionale delle politiche per la famiglia: ‘c’e’ una responsabilita’ nazionale. Dallo stato devono venire la definizione dei livelli essenziali e le leggi quadro, le regioni e gli enti locali devono gestirle’.
Il ministro ha inoltre reso noto che e’ al lavoro una commissione per modificare il diritto di famiglia per eliminare le disparita’ nel rapporto uomo-donna, genitori-figli, figli legittimi e figli naturali. Sulle adozioni ha ribadito che ’serve un nuovo impegno organizzativo’, soprattutto per quelle internazionali. ‘In collaborazione con il ministro della giustizia - ha osservato - c’e’ volonta’ di riaffermare il tema dell’affido e dell’adozione’. Impegno sara’ assunto anche per l’istituzione del garante per l’infanzia cosi’ come nella lotta alla pedofilia (sara’ potenziata con una banca dati) l’Italia intende lavorare e partecipare a livello internazionale.
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun Commento »
A Siena si produce il farmaco per una rara malattia dei bambini
5/8/2006
Siena punto di riferimento per l’Italia ma, in futuro, anche per gli Stati Uniti per la terapia di una malattia rara che colpisce i bambini e porta alla demenza. Nei laboratori della farmacia del policlinico Le Scotte, infatti, viene prodotto un farmaco essenziale per la cura della ‘xantomatosi cerebrotendinea’, una rara malattia che colpisce i bambini e puo’ dare gravi alterazioni neurologiche, come l’epilessia e la demenza.
Il medicinale non e’ attualmente in commercio, ma viene usato per curare 40 bambini, tutti seguiti dal professor Antonio Federico, direttore di Neurologia e Malattie Neurometaboliche al policlinico de le Scotte di Siena, che sta lavorando alla produzione del farmaco assieme alla farmacia ospedaliera diretta dal dottor Marco Monari. Il farmaco sara’ inviato anche negli Stati Uniti, dopo che la Food and Drug Administration ha dato il benestare alla sperimentazione su cento pazienti americani.
La xantomatosi cerebrotendinea e’ un disturbo causato da un’alterazione nella produzione di colesterolo che diventa poi tossico per l’organismo. Il farmaco prodotto a Siena, basato sull’acido chenidesossicolico, serve a bloccare la malattia e, se somministrato precocemente nei pazienti a rischio, puo’ prevenirla.
(ANSA).
Pubblicato in Generale | Nessun Commento »
Geronimo Stilton Super Show
5/8/2006
Geronimo Stilton Super Show
a Roma presso il teatro IL SISTINA dal 16/11/2006 al 07/01/2007 –info tel. 06 4200711; www.ilsistina.com
a Milano presso li teatro SMERALDO dal 16/01/2007 al 25/02/2007 - info tel. 02.29006767; www.teatrosmeraldo.it
Pubblicato in Generale, Teatro | 6 Commenti »
Più asili nido a Roma
4/8/2006
“Anche quest’anno la domanda di posti nei nidi e’ nuovamente cresciuta: ci sono state 16.120 richieste, 1.237 in piu’ rispetto al 2005/2006 e 2.829 rispetto al 2004/2005. Segno che cresce la fiducia delle famiglie sulla possibilita’ di inserire i propri bimbi nei nidi” lo ha detto l’assessore alle Politiche Educative e Scolastiche, Maria Coscia, presentando gli ultimi interventi del Comune per fronteggiare la situazione degli asili nido a Roma
“Delle nuove iscrizioni - prosegue l’assessore comunale - 6.500 sono gia’ soddisfatte dalla rete di servizi attuale. E anche se ad oggi la lista di attesa supera le 9mila unita’ alla fine dell’anno scolastico, tra rinunce, nuovi posti e cancellazione di doppie domande scenderemo molto probabilmente a circa 4.500 bimbi. Entro dicembre, comunque, il 60% delle nuove domande saranno soddisfatte”.
I servizi per l’infanzia sono ‘prioritari’ per l’amministrazione. “Manterremo l’impegno preso in campagna elettorale quando abbiamo annunciato la messa in campo di altri 7mila posti per raggiungere entro il 2010 lo standard europeo che prevede la copertura del 33% dei bambini tra 0 e 3 anni - spiega l’assessore alla Scuola -. Gia’ oggi Roma e’ al 20% contro una media italiana del 7,4″.
Pubblicato in Generale | Nessun Commento »
I bambini allattati al seno sopportano meglio lo stress
4/8/2006
Da Stoccolma, Scott Montgomery, epidemiologo dello Karolinska Institute di Stoccolma fa sapere dalle pagine della rivista Archives of Disease in Childhood che i bambini allattati al seno potrebbero in futuro sopportare meglio lo stress . ‘’L'ansieta’ infantile a causa di divorzi o separazioni e’ meno problematica nei bambini che sono stati allattati al seno'’ ha spiegato Montgomery. La ricerca ha mostrato inoltre che allattare al seno ridurrebbe l’incidenza nei bambini di infezioni, malattie respiratorie e diarrea.
Montgomery e il suo team hanno analizzato 9000 bambini, allattati al seno e non, concentrando l’attenzione su quelli dati alla luce da coppie sulla soglia della separazione. Seguiti dalla nascita fino ai 10 anni, i ragazzi sono stati invitati ad attribuirsi un livello di ansia da 1 a 50. I livelli sono risultati molto alti in entrambe le categorie, ma i bambini che erano stati allattati al seno sapevano gestire meglio lo stress. Secondo gli studiosi non esisterebbe un motivo ben chiaro dietro questi esiti. Probabilmente le ragioni sono da ricercare nel benefico effetto del contatto con la madre. L’allattamento materno potrebbe inoltre influenzare quelle strutture che nell’organismo determinano la risposta allo stress. ‘In termini evoluzionistici e’ forse proprio la naturalezza del gesto ad essere il segreto del successo dell’allattamento materno’ ha concluso Montgomery.
Pubblicato in Generale, Informazione, Mamme | Nessun Commento »
Osservatorio Comunale sull’infanzia
30/7/2006
Osservatorio Comunale sull’infanzia
Si tratta di un centro di riferimento sulle problematiche dell’infanzia a Roma. Realizzato dal Comune di Roma in collaborazione con l’Unicef-Italia, avrà il compito di analizzare la situazione attuale del mondo dei bambini, di capirne
i bisogni, di individuare le risorse già esistenti tramite banche dati pubbliche e private.
L’Osservatorio nasce nell’ambito delle iniziative previste dalla legge 285 del 1997 che ha come strumento fondamentale lo sviluppo di un sistema informativo geografico.
Giacomino n.8 del 15 aprile 1999
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun Commento »
La “Scuola della Gioia” a Sarajevo
30/7/2006
La “Scuola della Gioia” a Sarajevo
L’associazione culturale per l’ecologia e la solidarietà “L’isola di Peter Pan” sta promuovendo ed organizzando - in collaborazione con l’associazione “Sprofondo” di Sarajevo - un progetto di sostegno ai bambini del Kosovo. Si chiamerà “Scuola della Gioia” e sarà una grande ludoteca che accoglierà circa mille bambini. Per relizzare questo progetto occorrono sedie, tavoli, tessuti, colori, posate di plastica, carta, vestiti. Si tratta di un’iniziativa di facile attuazione che si basa sul lavoro creativo e di gioco che i volontari offriranno ai bambini. Il tutto si svolgerà in un ex convento francescano, restaurato in parte dall’associazione “Sprofondo”.
Nel giardino verranno collocati tendoni, un campo di calcio, e all’interno dell’edificio verranno attrezzate alcune sale per laboratori creativi. Chi vuole partecipare come volontario e partire per Sarajevo, può contattare l’associazione “Isola di Peter Pan” al numero telefonico 06 4457519 oppure 0347 8773731, oppure scrivendo all’indirizzo internet peterpan@peter_pan.org.
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun Commento »
GLI ITALIANI NON SANNO NUOTARE
30/7/2006
GLI ITALIANI NON SANNO NUOTARERiescono a restare a galla, è vero, ma non sanno nuotare. E’ così per il 33% degli italiani che - secondo un’idagine della SWG commissionata dalla Confesercenti - non prendono confidenza con l’acqua perchè spaventati da alghe e inquinamento (42%), dai motoscafi (18%), dal mare mosso e dell’acqua alta (24%), e dagli squali (12,6%).
Nonostante questi timori però, gli italiani continuano a preferire il mare (67%), e soprattutto le coste italiane (53,5%) Solo il 26,2% preferisce andare in Grecia o in Spagna, Francia, Tunisia e Turchia.
Mare nostrum, famiglia al seguito (51%) e amici fidati (27%) per le vacanze estive di fine secolo, per le quali si cercano buoni alberghi e buoni ristoranti e si ridimensiona la caccia al divertimento.
L’italiano appare così: tranquillo, tutto mare e famiglia, cosciente dei problemi ambientali e della necessità di intervenire a salvaguardia di quel grande patrimonio costituito da 7.500 chilometri di costa del nostro Paese, 3.700 di spiagge, di cui ben 1.500 Km. in stato di erosione.
E le italiane, cosa ne pensano?
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun Commento »
La famiglia italiana: figlio unico per genitore unico
30/7/2006
La famiglia italiana: figlio unico per genitore unicoUn genitore e un figlio. Questa è la famiglia italiana dalla quale sembrano essere scomparsi non solo mamma e papà, ma anche nonni, zii e cugini. E’ quanto emerge dal rapporto annuale dell’Istat: i nuclei familiari composti da persone sole (il 21,3% del totale) o da coppie senza figli (il 19,6%) sono passati dal 38,4% al 42,4%. E, anche quando il bambino c’e', e’ sempre piu’ spesso figlio unico: il 26,7% deibambini tra 0 e 13 anni non ha fratelli o sorelle, mentre il 52,5% ne ha solo uno.
Perchè una famiglia cosi’ ristretta? Secondo l’Istat le ragioni sono da ricercare nella tendenza a posticipare la nascita del primo figlio a dopo i 28 anni.
I figli unici, comunque, frequentano piu’ spesso gli amici, vanno di più all’asilo nido o alla scuola materna, frequentano corsi extra-scolastici. A fronte di un solo figlio c’e’ spesso anche solo un genitore: e’ cosi’ per il 5,3% dei bambini italiani tra 0 e 13 anni che - nell’84% dei casi - vive solo con la madre.
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun Commento »
Mal d’auto? Ecco alcuni rimedi
30/7/2006
Mal d’auto? Ecco alcuni rimediIl viaggio per le vacanze può trasformarsi in un incubo per quei bambini (e per i loro genitori) che soffrono il mal d’auto. Questo fastidioso disturbo colpisce soprattutto i più piccoli,dai 2 ai 12 anni, più raramente, invece, i neonati.
Niente di grave, ovviamente. Ma per chi ne soffre è davvero spiacevole perchè anche un tragitto di pochi chilometri può trasformarsi in una piccola odissea, con la necessità di fare continue soste per rincuorare e riossigenare il piccolo passeggero.
Sudorazione fredda, pallore, spossatezza, nausea e vomito sono i sintomi di quello che - in terimi medici - si chiama “CHINETOSI”
Fattori scatenanti sono i movimenti: oscillazioni, curve, frenate. Più semplicemente tutto ciò che sottopone l’organismio a sollecitazioni irregolari.
Stimolazioni continue e contrastanti che il cervello non è in grado di smaltire ed al quale reagisce con nausea e vomito.
Il disturbo può essere influenzato anche da fattori psicologici, tant’è che a volte - distraendo il bambino con canzoni e storielle - il problema non si presenta.
Rimedi, in commercio, ce ne sono molti, disponobili anche in dosi pediatriche. Le compresse - da prendere mezz’ora prima della partenza - vanno per la maggiore, anche se danno sonnolenza. Per i più grandicelli sono disponobili farmaci sotto forma di gomme da masticare o di cerotti da mettere dietro le orecchie. Un rimedio omeopatico, invece, consiste nell’assumere un preparato di PETROLEUM, TABACUM, E COCCULUS in granuli, un’ora prima della partenza.
Comunque, quando ci si mette in viaggio con i bambini, i medici consigliano sempre di non far partire i bambini a digiuno( meglio uno spuntino con fette biscottate o grissini); non farli bere troppo prima della partenza; scegliere di viaggiare durante le ore notture per favorire il sonno; areare l’auto; fare ogni tanto una tappa; far succhiare ai bambini una fetta di limone ai primi sintomi di mal d’auto.
Pubblicato in Generale, Informazione | Nessun Commento »
|
|
 |
Archivi -
11/2018,
11/2017,
10/2017,
09/2017,
06/2017,
01/2017,
11/2016,
08/2016,
06/2016,
05/2016,
03/2016,
02/2016,
01/2016,
12/2015,
11/2015,
10/2015,
08/2015,
06/2015,
05/2015,
04/2015,
03/2015,
02/2015,
01/2015,
12/2014,
11/2014,
10/2014,
09/2014,
07/2014,
06/2014,
05/2014,
04/2014,
03/2014,
02/2014,
01/2014,
12/2013,
11/2013,
10/2013,
08/2013,
06/2013,
05/2013,
04/2013,
03/2013,
02/2013,
01/2013,
12/2012,
11/2012,
09/2012,
08/2012,
07/2012,
06/2012,
05/2012,
04/2012,
03/2012,
02/2012,
01/2012,
12/2011,
11/2011,
10/2011,
09/2011,
08/2011,
05/2011,
04/2011,
03/2011,
02/2011,
01/2011,
12/2010,
11/2010,
10/2010,
09/2010,
08/2010,
07/2010,
06/2010,
05/2010,
04/2010,
03/2010,
02/2010,
01/2010,
12/2009,
11/2009,
10/2009,
09/2009,
08/2009,
07/2009,
06/2009,
05/2009,
04/2009,
03/2009,
02/2009,
01/2009,
12/2008,
11/2008,
10/2008,
09/2008,
08/2008,
07/2008,
06/2008,
05/2008,
04/2008,
03/2008,
02/2008,
01/2008,
12/2007,
11/2007,
10/2007,
09/2007,
08/2007,
07/2007,
06/2007,
05/2007,
04/2007,
03/2007,
02/2007,
01/2007,
12/2006,
11/2006,
10/2006,
09/2006,
08/2006,
07/2006,
06/2006,
05/2006,
04/2006,
03/2006,
02/2006,
10/1999,
09/1999,
04/1999,
03/1999,
12/1998,
11/1998,
10/1998,
07/1998,
01/1998,
11/1993,
12/1992,
|
 |
 |
Aut.246/98 del 1/6/98 del Tribunale Civile di Roma - Marchio registrato
Direttore responsabile: Sara Musa
Giacomino Blog powered by
Coded and Designed by
|
 |
 |
|