Archivio di 1/1998
scambio delle carte pokèmon
Monday, 5/1/1998
Giacomino mette a disposizione dei bambini questa pagina per scambiare le Pokémon cards.
Come funziona? Fate clic qui e scrivete il vostro messaggio, lasciando l’indirizzo di posta elettronica per poter essere ricontattati.
Bambini, attenzione: la posta elettronica è uno strumento fantastico che permette di comunicare con tutto il mondo. Noi di Giacomino selezioniamo i messaggi prima di metterli in Rete, ma non possiamo verificare le buone intenzioni di chi scrive. Quando lasciate il messaggio,quindi, fatevi assistere dai vostri genitori e mi raccomando, se vi dovete incontrare per scambiare le Pokémon cards fatelo sempre e solo in compagnia di mamma e papà, e datevi appuntamento in luoghi sicuri che possono essere, per esempio, gli stessi negozi che vendono le cards.
Questa pagina è riservata soltanto allo scambio delle Pokèmon cards, e non alla compravendita. Non verranno prese in considerazione, quindi, tutte quelle e-mail che fanno riferimento a vendita o acquisto delle carte.![]() ARRICIAO SONO DI NUOVO IO E ORA CERCO: 2 NYURA, 3 ENERGY NERE, 1 MEWTWO ROCKET’S,2 PEPITE D’ORO. SONO DISPOSTO A SCAMBIARE CARTE NEO 1 ECC TIPO :MEGANIUMON,CUGINO DI PINSIR,VILLELPLUME FEMMINA,PINSIR,VILLELPLUME,VENOMOTH,PICHU,RAICHU,ELETTROKID,RAICHU NORMALE,CLEFABLE,UN ORSO NEO 2,BABY CLEFARY,BABY JIGGLYPUFF,CHANSEY,SNORLAX,UCCELLO D’ACCIAIO NEO1,METALONIX,EVOLUZIONE SCHITER,FLAREON,MOLTRES,BABY MAGMAR,THIPLOSION,DARK BLASTOISE,ARTICUNO,CANE LEGGENDARIO D’ACQUA NEO 3,EVOLUZIONE MERILL,LAPRAS,EVOLUZIONE SEADRA,CANE NERO,MEW, MACHAMP,MEWTWO PROMO E NON. Ciao ,sono Betty cerco disperatamente Charizard ,Blastoise e Venusaur .
Cerco dark Abra, dark Kadabra e Dark Alakazam. Posso dare Articuno, Dugtrio, Gengar, Hypno, Dodrio e tante altre. Posso dare anche tre di queste carde e 6 carte non olografiche per ognuno di questi. Cerco inoltre cerco anche altre carte Dark. Scrivetemi quali sono le vostre e vedremo di scambiarle.
CIAO CIAO SONO FABIO E SCAMBIO CARTE DI OGNI TIPO E MI MANCA SOLO LA COLLEZIONE GYM CHALLENGE E LE FINIRO’ TUTTI. CONTATTATEMI PER SCAMBIARE CARTE
Ciao sono simone e sono disposto a scambiare carte olografiche come Scambieresti delle carte,quelle che abbiamo noi sono: Ciao sono davide sono disposto a scambiare charizard zapdos fossil,moltres fossil,
Cerco disperatamente Venusaur, Blastoise, Vileplume e Vaporeon.
CIAO A TUTTI! CERCO DARK CHARIZARD PER CHIUNQUe
CERCO DISPERATAMENTE UN BLASTOIS POSSO DARE IN CAMBIO BEEDRILL, DRAGONAIR, KANGASKHAN , POLIWRATH O PIDGEOT RISPONDETEMI AL PIU’ PRESTO A COLOSIOR@LIBERO.IT
Possiedo molte carte fra cui collezioni complete BASE,JUNGLE,FOSSIL,NEO I,NEO II,JIM LEADER I,JIM LEADER II. Se siete interessati scrivetemi con le vostre richieste spero di aiutarvi nella ricerca di qualche carta pokemon. Un saluto ANDREA a.dicave@inwind.it
Cerco disperatamente Blastoise, Charizard, Magneton, Raichu e Venusaur. ![]() Ciao. Mi chiamo Claudio e ho finito sia la prima edizione che la JUNGLE. Ciao sono Luca e sambio 2 kangaskhan, machamp(1° edizione)e chansey per un blastoise,poliwrath,gyarados e un nidoqueen.
CERCO CHARIZARD DISPERATAMENTE POSSO SCAMBIARLO CON MOLTE CARTE OLOGRAFICHE
Mi chiamo Alberto.
Ciao, mi chiamo Antonio.Cerco disperatamente i seguenti Pokemon:Venusaur,Charizard,Raichu e Clefable. ![]() Mi servono Nidoking, Poliwrath, Hitmonchan, Raichu. Propongo Chansey, Electrode jungle olografico, Vaporeon jungle non olografico, Nidoqueen jungle non olografico, Venomoth jungle non olografico.Aspetto che mi contattiatesardegna@greenline.it
Do via dark rapidash(ROCKET) ed exeggutor(JUNGLE)
Ciao a tutti.
Sono Manuel di Reggio Emilia sono disposto a dare Rydhon per Raichu. Grazie! Manuel mattia36@libero.it
Mi servirebbero BLASTOISE, CHANSEY, VENUSAUR. Ciao a tutti, sono Emanuele da Roma, cerco le seguenti carte olografate: Blastoise, Venusaur, Moltres, Articuno. Sono disposto a scambiare con le seguenti carte olografate e dark: dark Blastoise, dark ratikate, monkey team rocket, zapdos, charizard, magneton e ninetales. Ciao, Emanuele. picchio.ec@mclink.it
Balthazar scambia carte pokemon: classiche, giapponesi, jungol,timroket, ecc,
Sono Manuel di Reggio Emilia sono disposto a dare Rydhon per Raichu.
Offro NIDOKING, MEWTWO PROMO, CARTE DARK… Luca mailto:lueri@hi-net.it
indirizzo posta elettronica: mailto:alesaris@libero.it
Cerco zubat, poliwag e nidoran (anche seconda edizione). Sono disposto a dare venonat, eevee, omanyte, cubone o ekans del team rocket ma tutti seconda edizione. Aspetto vostre notizie Il mio indirizzo e’: mailto:annalorenino@libero.it A presto Lorenzo ![]() Ciao, sono Giampaolo e sto a Firenze. Ho finito la serie italiana e possiedo molti doppioni (anche olografici )che scambio per carte americane, soprattutto Dark. Il mio indirizzo è: fperri@uol.it Chiamatemi! Cerco carte rare 1° edizione italiane come VENUSAUR BLASTOISE NIDOKING ZAPDOS e altri. cedo carte 1° edizione italiane ALAKAZAM, NINETALES e molti altri. contattatemi a : mailto:ale.paolini@libero.it ALE ![]() Il mio indirizzo di posta elettronica è mailto:minezadri@tiscalinet.it%20%20. Ho anche altre carte olografiche .
SONO DISPOSTO A CONCORDARE LO SCAMBIO. CERCO ANCHE APPASIONATI DI CARDS DEI POKEMON CHE ABBIANO DELLE CARDS JUNGLE, FOSSIL O TEAM ROKET AMERICANE. GRAZIE RUDI BONFIGLIOLI, BOLOGNA rudi.bonfiglioli@libero.it Cerco Blastoise, anche se non di prima edizione, sono disposto a scabiarlo con altre carte. Per gli interessati si prega di contattarmi scrivendomi una e-mail a: tncrd@libero.it o a: alyfax@libero.it
Ludovico,grazie. Roma il mio indirizzo è ludo_18_3@libero.it Mi servono due Venusaur (anche di seconda edizione e tenuti male!) che posso scambiare con altre carte non-olografiche.Inoltre vorrei dei suggerimenti per costruire un buon mazzo fuoco-erba e acqua-potenza! Il mio indirizzo è mailto:ohuzzo@tin.it Grazie! Emanuele
Grazie! Marco mailto:mcberna@tin.it CIAO, sono Edoardo e sono disposto a scambiare per Blastoise: Voltrob, Kakuna, Ponyta, Caterpie, Poliwhirl, Seel, Pidgey, charmelon, Haunter, Drowzee, Gastly, Nidoran, Ivysaur e Wartourtle, TUTTI IN OTTIME CONDIZIONI! Grazie! dalexma@katamail.com |
quanto costano le pokèmon cards
Monday, 5/1/1998£. 22.000 ·Quattro Mazzi tematici precostruiti (da 60 carte ciascuno): Incendio, Zap!, Buio totale e Supercrescita £.22.000 cad Quattroprecostruiti (da 60 carte ciascuno): Incendio, Zap!, Buio totale e Supercrescita ·Buste di espansione contenenti 11 carte ciascuna £.7.000 contenenti 11 carte ciascuna La Giraffa Rocco giocattoli Dragon fear (tel. 0618603424) Visa Italia (Tel.0661566983/ 0661568015) E poi.. negozi di fumetti, edicole, librerie, multimedia video
|
pokèmon cards
Monday, 5/1/1998pokèmon: le regole del gioco
Monday, 5/1/1998Obiettivo del gioco: collezionare, scambiare e combattere il maggior numero di creature, per diventare il più grande Pokèmon Master del mondo.
Inizio del gioco: mischiare il proprio mazzo e prendere in mano sette carte. Mettere il resto del mazzo davanti coperto. Se non si ha in mano una carta Pokèmon base (la scritta è in alto a sinistra della card), mostrare le proprie carte all’avversario, rimetterle nel mazzo, mischiare di nuovo e prendere altre sette carte. L’avversario ha ora il diritto di prendere ancora due carte dal suo mazzo. Fino a quando non si ha una Pokèmon base si ripete l’operazione, tenendo presente che l’avversario, ogni volta, ha diritto a due carte supplementari. I giocatori scelgono una carta Pokèmon base dalle sette carte che hanno a disposizione e la mettono sul tavolo coperta. Saranno i propri Pokèmon Attivi (che in seguito potranno attaccare l’avversario). Mettere sul tavolo, sempre coperte, le prime tre carte del mazzo: sono i Premi, che si possono prendere ogni volta che si sconfiggono i Pokèmon dell’avversario. Non si può guardare la carta Premio prima di averla vinta. Il gioco: tirare a sorte per decidere chi inizia. Entrambi i giocatori girano e mostrano la carta del Pokèmon Attivo che hanno messo sul tavolo. Si gioca a turno. Quando è il proprio turno, si pesca una carta. Si deve sempre cominciare pescando una carta dal proprio mazzo. Prima di attaccare, seguire, nell’ordine che si preferisce e quante volte si vuole, le seguenti mosse: 1.Giocare una carta Evoluzione (ovvero quella che trasforma il proprio Pokèmon Base in una creatura più forte) sulla corrispondente carta Pokèmon Base. (i segnalini che si utilizzano per marcare il “danno” inflitto all’avversario e le carte Energia restano validi, mentre i precedenti attacchi del Pokèmon Base si esauriscono e non possono più essere giocati). Non è possibile far evolvere un Pokèmon che si è appena giocato o che si è fatto evolvere nello stesso turno e nessun giocatore può evolvere un Pokèmon durante il suo primo turno. 2.Assegnare una carta Energia a un Pokèmon (una volta per turno) per eseguire l’attacco che lo contraddistingue (l’energia è indispensabile per poter attaccare l’avversario). 3.Giocare una carta Addestramento (seguire le indicazioni della carta e poi scartarla). 4.Scambiare il proprio Pokèmon Attivo con un Pokèmon della propria “panchina”, ovvero dove si sono posizionate le carte ancora da giocare. (Scartare un numero di carte Energia assegnate al Pokèmon Attivo pari al costo di ritirata indicato sulla carta). 5.Attaccare, se si è pronti, con il proprio Pokèmon Attivo. Il proprio turno è finito, tocca ora all’avversario. Come attaccare: è possibile attaccare solo una volta durante ogni turno. Per usare un attacco, un Pokèmon deve avere a disposizione il numero di carte Energia indicato a sinistra del tipo di attacco che il Pokèmon in questione può eseguire. Il simbolo grigio dell’Energia (detto “incolore”) vuol dire che è possibile utilizzare uno qualsiasi dei sei tipi di Energia a disposizione, mentre il simbolo colorato indica che deve essere usata una carta Energia corrispondente al simbolo stesso. Ogni dieci danni inflitti dall’attacco del proprio Pokèmon a quello dell’avversario, mettere un segnalino danno sul Pokèmon Attivo del proprio avversario. I Pokèman eliminati: quando un Pokèmon ha subito tanti danni quanti sono i suoi Punti Vitalità (sempre indicati sulla carta) si considera sconfitto. Il Pokèmon eliminato con tutte le carte Energie assegnate, viene messo nel mazzo delle carte scartate, mentre l’altro giocatore può ora prendere uno dei Premi e tenerlo in mano. Il giocatore che ha perso il suo Pokèmon Attivo deve subito sostituirlo con un altro Pokèmon che estrarrà dalla sua panchina (se non può, la partita è persa). Come vincere: il gioco continua fino a quando uno dei due giocatori ha vinto le tre carte Premio o quando l’avversario non ha più Pokèmon per combattere contro quello dell’avversario. Pokèmon = creature fantastiche che condividono la terra con gli essere umani. Attualmente esistono 150 specie documentate di Pokèmon. Pokèball = contenitore sferico dove gli allenatori racchiudono i loro Pokèman. Tipi di Pokèmon / Simboli di Energia:Erba, Acqua, Fuoco, Combattimento, Lampo, Psiche e Incolore. Evoluzione = i Pokèmon, con l’allenamento, evolvono in creature sempre più forti e temibili. Allenatore di Pokèmon = ragazzi speciali che decidono di intraprendere la missione di catturare, addestrare e preparare i Pokèmon alla lotta contro i rivali per aggiudicarsi il prestigioso titolo di Pokèmon Master più forte del mondo. Gioco di Carte Collezionabili = gioco strategico di carte in cui ogni partita simula una battaglia tra due allenatori di Pokèman. Ogni giocatore ha un mazzo di sessanta carte composto da carte Pokèman, carte Energia e carte Addestramento. Set introduttivo = versione base del gioco per due giocatori contenente due mazzi da trenta carte, una carta olografica, segnalini danno, una guida rapida di gioco e di regolamento completo. Mazzi Tematici Precostruiti = mazzi da sessanta carte per la versione completa del gioco. Carta Energia = carte che forniscono al Pokèmon l’energia necessaria per combattere. Carta Addestramento = carte che permettono mosse speciali. Carta Evoluzione = carta che può essere messa sopra una carta Pokèmon Base (o, in alcuni casi, sopra ad un’altra carta Evoluzione), per rendere quel Pokèmon ancora più potente. Carta olografica = speciale carta stampata su carta olografica, molto rara, anche detta “Premium”. Segnalini danno = segnalini che tengono traccia dei danni subiti da un Pokèmon. Se una creatura riceve un numero totale di danni uguale o superiore al numero dei suoi punti vitalità, viene messo KO. Tabellone di gioco = tabellone su cui è disegnata l’area di gioco delle partite. |
pokèmon: il film
Monday, 5/1/1998 il FILM
Mewtwo contro Mew Dal 20 aprile i Pokèmon hanno invaso i cinema di tutta Italia, e l’anteprima nazionale, a Roma (16 aprile) è stato un vero e proprio evento. Davanti al Cinema Moderno della Warner Village Cinemas, in Piazza della Repubblica, musicia e stand, palloncini e festoni, attiravano una gran folla. I fortunati con l’invito si accalcavano. I fan cercavano disperatamente un biglietto. I curiosi guardavano stupiti. E i bambini non stavano nella pelle. Figuriamoci quando hanno ricevuto le card promozionali! Carte che non si trovano in commercio, dotate di attachi speciali “unici”.
|
dedicato ai genitori
Monday, 5/1/1998DEDICATO AI GENITORI
Il gioco di Carte Collezionabili Pokèmon è divertente da giocare tra genitori e figli, per imparare insieme a scoprire, conoscere e migliorare le tattiche e le strategie di gioco. Con Pokèmon i bambini apprendono le nozioni base di matematica, sviluppano le capacità di lettura e comprensione, utilizzano le proprie abilità strategiche costruendo i propri mazzi e riconoscendo le interazioni tra le carte.
Pokèmon nasce nel 1996 in Giappone con il gioco elettronico Game Boy della Nintendo, ma il suo vero boom arriva con il gioco di Carte Collezionabili che si conquista in breve tempo il primato di vendite su tutti gli altri giochi, detenendo il 50% del fatturato Pokèmon. Seguono la serie televisiva, la linea di giocattoli, il film e più di mille prodotti.
A marzo le Cards sbarcano in Italia e il successo è garantito anche perché da gennaio Italia 1 trasmette i cartoni animati.
Pokèmon = creature fantastiche che condividono la terra con gli essere umani. Attualmente esistono 150 specie documentate di Pokèmon.
Pokèball = contenitore sferico dove gli allenatori racchiudono i loro Pokèman.
Tipi di Pokèmon / Simboli di Energia: Erba, Acqua, Fuoco, Combattimento, Lampo, Psiche e Incolore.
Evoluzione = i Pokèmon, con l’allenamento, evolvono in creature sempre più forti e temibili.
Allenatore di Pokèmon = ragazzi speciali che decidono di intraprendere la missione di catturare, addestrare e preparare i Pokèmon alla lotta contro i rivali per aggiudicarsi il prestigioso titolo di Pokèmon Master più forte del mondo.
Gioco di Carte Collezionabili = gioco strategico di carte in cui ogni partita simula una battaglia tra due allenatori di Pokèman. Ogni giocatore ha un mazzo di sessanta carte composto da carte Pokèman, carte Energia e carte Addestramento.
Set introduttivo = versione base del gioco per due giocatori contenente due mazzi da trenta carte, una carta olografica, segnalini danno, una guida rapida di gioco e di regolamento completo.
Mazzi Tematici Precostruiti = mazzi da sessanta carte per la versione completa del gioco.
Carta Energia = carte che forniscono al Pokèmon l’energia necessaria per combattere.
Carta Addestramento = carte che permettono mosse speciali.
Carta Evoluzione = carta che può essere messa sopra una carta Pokèmon Base (o, in alcuni casi, sopra ad un’altra carta Evoluzione), per rendere quel Pokèmon ancora più potente.
Carta olografica = speciale carta stampata su carta olografica, molto rara, anche detta “Premium”.
Segnalini danno = segnalini che tengono traccia dei danni subiti da un Pokèmon. Se una creatura riceve un numero totale di danni uguale o superiore al numero dei suoi punti vitalità, viene messo KO.
Tabellone di gioco = tabellone su cui è disegnata l’area di gioco delle partite.
come attaccare
Monday, 5/1/1998|
Come attaccare:
è possibile attaccare solo una volta durante ogni turno. Per usare un attacco, un Pokèmon deve avere a disposizione il numero di carte Energia indicato a sinistra del tipo di attacco che il Pokèmon in questione può eseguire. Il simbolo grigio dell’Energia (detto “incolore”) vuol dire che è possibile utilizzare uno qualsiasi dei sei tipi di Energia a disposizione, mentre il simbolo colorato indica che deve essere usata una carta Energia corrispondente al simbolo stesso. Ogni dieci danni inflitti dall’attacco del proprio Pokèmon a quello dell’avversario, mettere un segnalino danno sul Pokèmon Attivo del proprio avversario.
|
TUTTI PAZZI PER POKéMON
Monday, 5/1/1998
La Valle degli orsi
Monday, 5/1/1998




CIAO A TUTTI, CERCO DISPERATAMENTE MEWTWO ROCKET, MEW, MEWTWO PROMO CINEMA, AERODACTYL, DITTO, PEPITE D’ORO, RICERCHE COMP. TEMPIO DI BELLSPROUNT. SONO DISPOSTO A DARE MOLTISSIME CARTE NEO 1 ECC.







il FILM







